Relitto "ISONZO"

Relitto "ISONZO"

Il relitto "ISONZO" piroscafo armato della Marina Militare Italiana, affondato il 10 aprile del 1943 intorno alle 18:30, con il tragico bilancio di 22 vittime, silurato dal sommergibile britannico Safari,  lo stesso che affondò il relitto del Loredan e dell’Entella, parte dello stesso convoglio.

Lungo più di 80 metri, adagiato sul fondale sabbioso sulla fiancata di dritta ad una profondità che varia dai 42 ai 56 metri. Si possono ammirare i due cannoni, uno di poppa ed uno di prua, la stiva coi bossoli, le enormi ancore e la biodiversità che oggi popola il relitto, banchi di anthias, cernie, dentici, scorfani ecc.  Il relitto è in parte penetrabile per i subacquei più esperti. 

105_1_b_logo.jpg105_5_logo.jpg105_4_nuovo.jpg105_grano_isonzo.jpg