Esplorazione dei fondali marini dalla superficie
PROGRAMMA:
Durata: circa 3 ore
Senza un minimo di età !
Per rifocillarsi, ai nostri ospiti, saranno offerte bevande e snack.
Anche le persone non esperte di subacquea possono immergersi: i percorsi in snorkeling in tratti di bassa profondità permettono di osservare le specie che vivono sui fondali e nella colonna d'acqua.
Tutti gli interessati possono partecipare sia prima che dopo l’attività al corso Naturalist.
Fare snorkeling è un modo diverso di vivere il mare, infatti il Seawatching è indirizzato a tutti, comprese le scolaresche, l'unico requisito è la tranquillità in acqua poiché, per quanto i fondali osservati siano di profondità limitata, è importante evitare di creare danni all’ambiente appoggiandosi o pinneggiando in modo errato.
Per aumentare l’interesse alla vita acquatica è consigliato l’uso di macchine fotografiche o video anche non professionali. Il "relitto sotto il faro" o l’area della "Madonna del Naufrago" sono aree ideali per lo snorkeling e forniscono emozionanti esperienze.
Lo snorkeling è semplice, divertente, economico ed è sicuro per cui non ha limiti di età e può essere fatto quasi ovunque.
Per fare lo snorkeling è necessario l'uso di una maschera per vedere sott'acqua, di un aeratore (in inglese snorkel, da cui prende il nome tale attività) per respirare in maniera confortevole mentre si osserva sotto dalla superficie e per assicurarci il massimo rendimento con poca fatica utilizzeremo le pinne. La predetta attrezzatura sarà fornita dal Subaquadive.
Il prezzo è di € 40,00 per gli adulti e € 30,00 per i ragazzi con meno di 12 anni, inclusa l'attrezzatura e la muta subacquea.